[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.title}}} {{#_source.showPrice}} {{{_source.displayPrice}}} {{/_source.showPrice}}
{{#_source.showLink}} {{/_source.showLink}} {{#_source.showDate}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}-
Sebbene siano stati condotti numerosi studi epidemiologici sulla leucemia linfocitica acuta (ALL) infantile, in genere non è stato possibile analizzare separatamente i fattori di rischio per i sottotipi di ALL. Riportiamo i risultati di un'analisi dei...
- Focus: I fattori con OR elevati e/o significativi comprendevano: (i) per le leucemie linfocitiche acute comuni (n = 286): sindrome di Down; anamnesi familiare (FH) di malattie ossee/articolari; ittero postnatale; peso alla nascita; vaccinazione MPR; esposizione a gas e insetticidi; esposizione professionale dei genitori a insetticidi
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia)
- Reazioni avverse: Leucemia
- DOI: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8182942/
-
Encefalomielite post-vaccinazione: revisione della letteratura e caso illustrativo
L'encefalomielite acuta disseminata (ADEM) è una malattia infiammatoria demielinizzante del sistema nervoso centrale, solitamente considerata una malattia monofasica. L'ADEM fa parte di diverse categorie di disturbi infiammatori demielinizzanti primari...
- Focus: L'ADEM post-vaccinazione è stata associata a diversi vaccini come la rabbia, la difterite-tetano-polio, il vaiolo, il morbillo, la parotite, la rosolia, l'encefalite giapponese B, la pertosse, l'influenza, l'epatite B e il vaccino Hog
- Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Epatite B, Influenza, Morbillo, MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), Pertosse, Vaccini multipli, Vaiolo
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.jocn.2008.05.002
-
Parotite e cancro ovarico: interpretazione moderna di un'associazione storica
Premessa: Studi epidemiologici hanno rilevato che la parotite infantile potrebbe proteggere dal cancro ovarico. Per spiegare questa associazione, abbiamo studiato se la parotite potesse generare immunità al cancro ovarico attraverso anticorpi contro...
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia)
- Reazioni avverse: Malattia naturale
- DOI: https://doi.org/10.1007/s10552-010-9546-1